Trebbiano romagnolo in prevalenza e una piccola quantità di Malvasia di Candia sono la base del Pupo bianco. Si aggiunge una modesta percentuale di Moscato derivante da una vigna nella zona di Ariano Ferrarese.
Vino di grande bevibilità esaltata anche dalla delicata ma ben percepibile sapidità. Agilità propria del Trebbiano, cenni aromatici di Malvasia e Moscato.
In vinificazione non vengono aggiunti lieviti selezionati, il vino non è filtrato né chiarificato.
Il nome Pupo deriva dalla sottolineatura dell’inizio da zero della azienda agricola, quindi appena nato in tutti i sensi.
L’etichetta è stata disegnata da un giovane artista ferrarese che ha voluto rappresentare con il suo stile inconfondibile la volpe e l’uva, storia per bambini e per grandi.
Il nome richiama anche la giocosità, il non prendersi troppo sul serio.
Contattaci per avere più informazioni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoPrivacy policy